Per informazioni
351 863 9639
Fissa un appuntamento
Cerchi un'osteopata? Ricevo a Busto Arsizio e a Parabiago

Martina Pinciroli Osteopata e Massoterapista

Non mi limito ad alleviare momentaneamente il dolore, ma mi occupo di individuare l'origine del problema in modo da intervenire su di esso, portando un beneficio concreto e duraturo nel tempo.

L'osteopatia

L’osteopatia è una terapia manuale, complementare alla medicina classica, incentrata sulla salute della persona piuttosto che sulla malattia. Si avvale di un approccio causale e non sintomatico: spesso infatti la causa del dolore trova la sua locazione lontano dalla zona dolorosa, ricercando le alterazioni funzionali del corpo che portano al manifestarsi di diversi disturbi clinici.

L’osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e si rivela efficace nel risolvere diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di condurre una vita serena.
L'osteopatia è una professione sanitaria basata su un approccio integrato e complementare alla medicina tradizionale.

Lo scopo di questa professione è di mantenere l'equilibrio tra tutti i sistemi corporei con delle terapie incentrate sulla salute della persona. L'osteopatia agisce attraverso manipolazioni e manovre specifiche risultando efficace per la prevenzione, la valutazione e il trattamento di disturbi che interessano l’intero corpo.

L’osteopatia è indicata per persone di tutte le età, dal neonato all’anziano, dallo sportivo alla donna in gravidanza e si rivela efficace nel risolvere diversi disturbi che spesso affliggono l’individuo impedendogli di condurre una vita serena.
Scopri cos'è l'osteopatia

Su cosa interviene l'osteopatia:

Disturbi muscolo-scheletrici
  • Cervicalgia
  • Lombalgia e sciatalgia
  • Dolori posturali
  • Artrosi
  • Coccigodinia
  • Dolori muscolari e articolari
Disturbi cranio-sacrale e viscerali
  • Cefalea
  • Vertigini
  • Problematiche masticatorie
  • Reflusso gastro-esofageo
  • Colon irritabile
  • Dolore legato al ciclo mestruale
Conseguenze interventi chirurgici
  • Miglioramento qualità della cute
  • Aderenze cicatriziali
  • Trazioni fasciali
  • Punti di fissità
  • Contratture
  • Ipomobilità

Dott.ssa Martina Pinciroli

Laureata in osteopata e massoterapista (MCB), mi inserisco nel mondo dell’osteopatia nel Maggio 2019, con il conseguimento del diploma in osteopatia (D.O) presso ICOM College e del Master of Science in Osteopathy (MSc.Ost) presso la Kingston University.

Nel 2014 ha avuto inizio la mia formazione con un percorso accademico di 5 anni full time suddiviso in lezioni teoriche-pratiche e 1500 ore tirocinio clinico, distribuiti tra la sede dell'International College of Osteopathic Medicine (ICOM) di Busto Arsizio (VA) e la sede Nescot di Epsom (Londra, UK).
Scopri di più

Compila il form per richiedere un appuntamento

Ti ricontatterò nel giro di 24 ore per parlare delle tue necessità e fissare il tuo appuntamento:

Contatti

Contattami senza impegno per ricevere informazioni sui miei servizi oppure per fissare un appuntamento presso una delle sedi in cui lavoro:
351 863 9639
info@osteopatapinciroli.it
Le sedi in cui lavoro:
Busto Arsizio:
Via I Maggio 6, 21052 Busto Arsizio (VA)
Parabiago:
Via Bonaventura Cavalieri, 11, 20015 Parabiago (MI)
Casorezzo:
Piazza XXV, 1, 20003 Casorezzo (MI)
Sito Web realizzato da Klorofilla
Per maggiori informazioni:
351 863 9639
Fissa un appuntamento
envelopephonemap-markercrossmenu